
Olio Essenziale Salvia officinale
Caratteristiche
Ingredienti
Preparazione aromatica.
Utilizzo
L'essenza di Salvia Officinale viene utilizzata per l'aromatizzazione di alimenti di ogni genere come salse, condimenti, carni, salumi e nel campo liquoristico.
Impiegata anche nella preparazione di saponi.
30/35 goccie corrispondono a 1 grammo.
Suggerimenti
L'olio essenziale di Salvia Officinale si può usare per alleviare i dolori mestruali, prevenire affezioni ginecologiche e regolarizzare il ciclo. Si suppone che i principi attivi contenuti in questo olio possano aiutare a riequilibrare i livelli ormonali.
Può essere utile nel contrastare la ritenzione idrica: basta diluire qualche goccia di questo olio in un cucchiaio di olio vegetale (anche l’olio di oliva). L’unguento, così ottenuto si può usare per massaggiare le zone più ricche di adipe per eliminare la cellulite.
Controindicazioni dell'olio essenziale di Salvia OfficinaleQuesto olio essenziale non può essere usato in gravidanza e durante l’allattamento.
Conservazione
Conservare il recipiente ben chiuso, in luogo fresco e al riparo dalla luce.
Tempo Minimo di Conservazione: 12 mesi
Avvertenze
Prodotto concentrato, non ingerire tal quale, diluire secondo il dosaggio consigliato.
Evitare il contatto diretto con occhi e mucose.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.